Laboratorio Orafo Taddei

Classificazione dei diamanti grezzi

Le provenienze dei diamanti grezzi può essere l’Africa, il Canada, la Russia o l’Australia.

Il diamante gemma si trova nei fiumi o scavando nelle profondità della terra e si presenta in natura con aspetti diversi.

Una classificazione consente di distinguerli in:

  • Le pietre “sawable” o segabili sono le più ricercate. Di forma ottaedrica, assomigliano a due piramidi opposte. Una pietra come questa verrà segata e se ne ricaveranno due pietre tagliate. Più il diamante grezzo avrà proporzioni equilibrate, più le pietre una volta tagliate avranno una buona lucentezza.
  • Le pietre “makeable” : di forma relativamente piatta, questi diamanti sono destinati ad essere tagliati con forma ovale, a goccia, marquise o a triangolo.
  • Le pietre “spotted” : sono monocristalli ben formati, ma non sono puri perché contengono macchie (“piqué”) sia nere che bianche che a volte si possono eliminare con il taglio dopo un esame accurato.
  • Le pietre “coated” o rivestite : sono pietre da speculazione in quanto sono ricoperte da una specie di pellicola. Il tagliatore deve praticarvi una “finestra” al fine di vedere l’interno della pietra.

Per approfondimento sui diamanti, vi consigliamo di visitare il sito